L-Building
Geneva / 2013
La ricerca architettonica parte dall'atmosfera domestica e si estende all'integrazione dell’edificio nel contesto naturale e urbano.
La forma organica della pianta è il risultato della modellazione di ogni singolo appartamento rispetto al paesaggio circostante. La facciata sfaccettata rispecchia la libertà spaziale degli interni dove ingressi, soggiorni e logge sono in asse prospettico con il fiume.
Gli ingressi, ampi e luminosi, connettono in posizione centrale tutte le stanze dell’appartamento e rappresentano delle “playrooms” su ispirazione delle residenze storiche nordeuropee.
Le pareti diagonali in facciata, le logge e i pannelli scorrevoli in metallo sono studiati per permettere introspezione e privacy.
Al piano terra le grandi “hall” sono progettate in relazione al disegno di paesaggio della corte e fungono da filtro tra spazio edificato e spazio naturale.
in collaborazione con: Arch. Erick Navarrete