Casa Maiolicata

Napoli / 2016

Caratterizzato da spessi muri portanti e da grandi aperture con balconcini in pietra lavica, l’appartamento racchiude in sé il fascino della tipica casa partenopea. Il progetto ha voluto enfatizzare la struttura portante e le prospettive interconnesse tra le varie aperture. Il colore, protagonista indiscusso del progetto, enfatizza ed impreziosisce ogni ambiente con un continuo gioco di contrasti e rimandi cromatici.

Created with Sketch.

La zona living e l’ingresso costituiscono un “enfilade” di tre ambienti incorniciati da maioliche dipinte a mano da un artigiano locale, i cui disegni sono stati ideati dallo studio esclusivamente per questa casa e reinterpretano importanti pavimentazioni napoletane. 

Due disimpegni, interamente tinteggiati di giallo, connettono l’ingresso allo studio e il soggiorno alla zona notte. Le porte preesistenti anni ’60 con intarsi in vetro di Murano sono state restaurate e laccate in “stiffkey blue” mentre il bagno di servizio è caratterizzato da un parato “jungle” e piastrelle verdi. La cucina, dalle forme fluide, è stata disegnata su misura come elemento scultoreo del living. Il colore tenue del rovere, verniciato sui toni del beige, enfatizza le gole curvilinee in rosso pompeiano. 

realizzazione piastrelle in ceramica dipinte a mano: Napoli Flegrea
ph: Giuseppe D'Angelo