Railway District

Landshut / 2014

Il progetto di studio è stato richiesto dalla DB Bahn, ferrovie dello stato tedesco, nell’ambito di una ricerca accademica e prevede la rigenerazione dell’area urbana di 23 ettari adiacente al parco ferroviario di Landshut in Germania.

I dati urbanistici sono stati forniti dalla committenza e i progetti elaborati sono stati presentati ad una mostra comunale.


Created with Sketch.

In linea con i principi di urbanistica sostenibile si è scelto di limitare al massimo l’accesso veicolare all’interno dell’area e di utilizzare soprattutto la viabilità esistente.

I percorsi ciclopedonali caratterizzano lo spazio esterno e connettono le diverse aree del masterplan attraverso percorsi, piazze, passerelle e passaggi ipogei.

La presenza di Kleinengärten, piccoli giardini privati tipici della cultura tedesca, ha determinato la scelta di una loro reinterpretazione come orti urbani a nord del fascio di binari, dove costituiscono una zona di filtro verde tra la ferrovia e le nuove residenze.

L’intero quartiere è organizzato intorno a tre nuove centralità: due piazze a carattere commerciale e mercatale rispettivamente a sud e a nord della stazione e la piazza del centro culturale e studentesco nell’area dei binari e magazzini dismessi. 

Gli insediamenti residenziali si differenziano per densità e tipologie in base alle variegate caratteristiche del luogo e necessità degli utenti finali. Il verde crea una barriera acustica naturale e il comfort domestico è assicurato dalla disposizione interna degli appartamenti.

 

L’area così riqualificata consente la convivenza armonica di residenze, attività commerciali e culturali lungo la linea ferroviaria all’interno di un parco urbano polifunzionale.